Le recenti decisioni della Corte di Giustizia Europea e della Corte Costituzionale hanno confermato la legittimità della previsione contenuta all’art. 192 Dlgs 50/2016, ove impone un onere motivazionale maggiore laddove le amministrazioni intendano affidare in regime di house i propri servizi rispetto all’ipotesi in cui questi ultimi siano esternalizzati attraverso procedure comparative. Il webinar è volto ad approfondire il quadro normativo e giurisprudenziale in materia e l’impatto di tale situazione sulle scelte assunte dai Comuni, nonché quali strumenti questi ultimi hanno a disposizione per la gestione in house dei propri servizi, anche alla luce della disciplina contenuta nel TUEL e delle normative settoriali previsti a tale riguardo.
Docente: Avv. Paolo Brambilla – avvocato e docente presso Fondazione Università Ca’ Foscari di Venezia