Pubblichiamo il materiale didattico relativo al webinar del 23 marzo 2023 dal titoloa “Il controllo di gestione in un Comune: come impostarlo e come utilizzarne i dati per rafforzare la capacità di performance e di creazione di valore pubblico”, relatore Prof. Massimiliano Longo, Esperto e docente presso LUISS Guido Carli e Fondazione Università Ca’ Foscari […]
Materiali didattici webinar 14 marzo: Strategie e strumenti per il risanamento finanziario
Pubblichiamo il materiale didattico relativo al webinar del 14 marzo dal titolo “Strategie e strumenti per il risanamento finanziario”, relatore Dott. Fortunato Pitrola, esperto e consulente per Enti locali. Scarica la presentazione Guarda il video del webinar:
Materiali didattici webinar 7 marzo: Piano di riequilibrio finanziario e piano del fabbisogno del personale
Pubblichiamo il materiale didattico relativo al webinar del 7 marzo 2023 dal titolo “Piano di riequilibrio finanziario e piano del fabbisogno del personale”, relatore dott. Michele Ariano, esperto e consulente per Enti locali. Scarica la presentazione Guarda il video del webinar:
Materiali didattici webinar 28 febbraio: La gestione delle crisi finanziarie e di liquidità negli enti locali
Pubblichiamo il materiale didattico relativo al webinar del 28 febbraio 2023 dal titolo: “La gestione delle crisi finanziarie e di liquidità negli enti locali”, relatore Dott. Antonio Infantino, Dirigente del servizio finanziario del Comune di Rende. Scarica la presentazione Guarda il video del webinar:
Materiali didattici webinar 23 febbraio: La gestione dell’Iva: come individuare il confine tra attività commerciali e non commerciali nella gestione fiscale dei Comuni
Pubblichiamo il materiale didattico relativo al webinar del 23 febbraio 2023 dal titolo: “La gestione dell’Iva: come individuare il confine tra attività commerciali e non commerciali nella gestione fiscale dei Comuni”, relatore Prof. Massimiliano Longo, Esperto e docente presso LUISS Guido Carli e Fondazione Università Ca’ Foscari Scarica la presentazione Guarda il video del webinar:
Materiali didattici webinar 14 febbraio: Il trattamento dei fondi vincolati e cofinanziati dall’ente nella gestione semplificata
Pubblichiamo il materiale didattico relativo al webinar del 14 febbraio 2023 dal titolo: “Il trattamento dei fondi vincolati e cofinanziati dall’ente nella gestione semplificata”, Dott. Michele Ariano, esperto e consulente per Enti locali. Scarica la presentazione Guarda il video del webinar:
Materiali didattici webinar 7 febbraio: Prevenire e gestire le crisi finanziarie
Pubblichiamo il materiale didattico relativo al webinar del 7 febbraio 2023 dal titolo: “Prevenire e gestire le crisi finanziarie”, docente dott. Fortunato Pitrola, esperto e consulente per Enti locali. Scarica la presentazione Guarda il video del webinar:
Materiali didattici webinar 24 gennaio: Open data e intelligenza artificiale: le opportunità per la gestione della finanza locale
Pubblichiamo il materiale didattico relativo al webinar del 24 gennaio 2023 dal titolo: “Open data e intelligenza artificiale: le opportunità per la gestione della finanza locale”, relatore Prof. Giuliano Resce – docente presso Università del Molise Scarica la presentazione: Presentazione parte 1 Presentazione parte 2 Guarda il video del webinar:
Materiali didattici webinar 17 gennaio: Il fondamento della decisione di bilancio
Pubblichiamo il materiale didattico relativo al webinar del 17 gennaio 2023 dal titolo: “Il fondamento della decisione di bilancio”, relatore Prof. Marcello Degni, docente presso Università Ca’ Foscari di Venezia. Scarica la presentazione Guarda il video del webinar:
Materiali didattici webinar 20 dicembre 2022: La rappresentazione dei rischi e delle passività in corso di formazione nel risultato di amministrazione
Pubblichiamo il materiale didattico relativo al webinar del 20 dicembre 2022 dal titolo: “La rappresentazione dei rischi e delle passività in corso di formazione nel risultato di amministrazione” Docente: Dott. Raffaele Grimaldi – Città Metropolitana di Napoli Scarica la presentazione Guarda il video del webinar: